http://schema.org/InStock

Essenza di Bergamotto BIO Bergaptene Free

Codice del prodotto: 138020000BF
Disponibilità: 133

€8,25

Opzioni disponibili

* In confezione da:
- +

L'Olio Essenziale di Bergamotto Biologico di Reggio Calabria BF (o FCF) è un olio che ha subito un processo aggiuntivo per rimuovere o ridurre drasticamente la presenza delle furocumarine. Questo lo rende molto più sicuro per l'applicazione topica, specialmente in prodotti cosmetici che potrebbero essere utilizzati prima dell'esposizione solare.

La sigla "BF" sta per "Bergaptene Free" o "Furocoumarin Free" (FCF). Questa è una distinzione cruciale rispetto all'olio essenziale di bergamotto "CP" (Cold Pressed) tradizionale.

L'olio essenziale di Bergamotto naturale, estratto per spremitura a freddo dalla buccia del frutto, contiene delle molecole chiamate furocumarine, e in particolare il bergaptene. Queste molecole sono responsabili della fototossicità dell'olio, il che significa che possono causare reazioni cutanee gravi (eritemi, scottature, iperpigmentazione) se la pelle trattata con l'olio viene esposta ai raggi UV (sole o lampade abbronzanti). 

Differenza Chiave con il Bergamotto CP (Spremutura a Freddo Standard):

  • Bergamotto CP (tradizionale): Contiene furocumarine (e bergaptene), quindi è fototossico. Il suo uso topico richiede cautela e l'evitamento dell'esposizione solare per almeno 12-24 ore.
  • Bergamotto BF/FCF: Le furocumarine sono state rimosse o ridotte a livelli non significativi. Questo lo rende non fototossico o a bassissima fototossicità, permettendone un uso più ampio e sicuro sulla pelle.

Provenienza e Coltivazione:

  • Il nostro Olio Essenziale di Bergamotto Biologico BF, come l'Olio Essenziale di Bergamotto Biologico CP, proviene esclusivamente da coltivazioni situate in provincia di Reggio Calabria, Italia, cuore della produzione mondiale di Bergamotto.
  • L'aggettivo "Biologico" garantisce che il frutto sia stato coltivato senza pesticidi, erbicidi o fertilizzanti sintetici, nel rispetto dei principi dell'agricoltura biologica.

Metodo di Estrazione e Processo Aggiuntivo:

  • L'olio di base viene comunque estratto tramite spremitura a freddo (CP) dalla buccia del frutto, preservando così l'integrità dei componenti volatili.
  • Successivamente, viene sottoposto a un processo di distillazione frazionata o di rettifica sotto vuoto che permette di separare e rimuovere le molecole di furocumarine, lasciando inalterati gli altri componenti aromatici e terapeutici dell'olio.

Caratteristiche Organolettiche:

  • Aspetto: Liquido mobile, generalmente di colore trasparente, più chiaro rispetto all'olio CP a causa della rimozione di alcuni pigmenti con le furocumarine.
  • Odore: Mantiene il caratteristico aroma fresco, agrumato, dolce, fruttato e leggermente erbaceo del bergamotto. La rimozione delle furocumarine può renderlo leggermente meno "complesso" o "profondo" per alcuni nasi molto esperti, ma la fragranza distintiva rimane.

Componenti Biochimici:

  • Contiene ancora le principali molecole aromatiche e terapeutiche come Limonene, Acetato di Linalile e Linalolo, in percentuali simili all'olio CP.
  • La differenza fondamentale sta nell'assenza (o presenza in tracce trascurabili) di furocumarine come il bergaptene.

Proprietà e Benefici (Simili al CP ma con Maggiore Sicurezza d'Uso):

Le proprietà terapeutiche e aromatiche dell'olio essenziale di bergamotto BF sono molto simili a quelle della versione non defurocumarinizzata, ma con l'enorme vantaggio della sicurezza d'uso cutaneo:

  • Aromaterapia e Benessere Emotivo:
    • Calmante e Rilassante: Efficace contro ansia, stress, nervosismo e insonnia.
    • Antidepressivo e Miglioratore dell'Umore: Il suo aroma euforico e rivitalizzante aiuta a dissipare tristezza e apprensione, infondendo ottimismo e fiducia.
    • Purificante dell'aria: Diffuso nell'ambiente, contribuisce a creare un'atmosfera serena e a rinfrescare l'aria.
  • Pelle e Capelli (Uso Topico Sicuro):
    • Purificante e Antisettico: Ideale per pelli grasse, miste e a tendenza acneica.
    • Astringente: Aiuta a regolare la produzione di sebo.
    • Lenitivo: Può essere utile per irritazioni cutanee (sempre diluito).
    • Stimolante del cuoio capelluto: Contribuisce a ridurre l'eccesso di sebo sui capelli.
    • Anticellulite e drenante: Ingrediente comune in preparazioni per il corpo.
  • Digestione:
    • Digestivo, Carminativo, Antispastico: Per problematiche digestive lievi.
  • Uso Igienico e Antisettico:
    • Disinfettante e Antibatterico: Per lavande, gargarismi, pediluvi.

Modalità d'Uso:

L'olio essenziale di bergamotto BF può essere utilizzato in tutte le modalità del bergamotto tradizionale, ma con maggiore libertà per le applicazioni cutanee:

  • Diffusione ambientale: Poche gocce nel diffusore.
  • Uso topico: Diluito in olio vettore (olio di mandorle, jojoba, argan, ecc.) o in creme, lozioni, gel. È particolarmente indicato per formulazioni cosmetiche (creme viso, lozioni corpo, oli da massaggio) che potrebbero essere applicate prima dell'esposizione solare, anche se un'esposizione prolungata e intensa è sempre sconsigliata subito dopo l'applicazione di qualsiasi prodotto.
  • Bagno aromatico: Diluito in sale grosso o disperdente.
  • Uso interno: Solo se specificamente indicato come "grado alimentare" e sotto supervisione di un professionista, data la sua potenza.

Controindicazioni e Avvertenze:

  • Non fototossico o a bassissima fototossicità: Questa è la caratteristica distintiva. Permette un uso topico molto più sicuro anche in previsione di esposizione solare, rendendolo una scelta preferibile per la cosmesi.
  • Sensibilità individuale: Anche se la fototossicità è eliminata, è sempre consigliabile fare un patch test su una piccola area della pelle per verificare eventuali reazioni allergiche individuali.
  • Gravidanza e Allattamento: Sebbene più sicuro, è sempre buona norma consultare un medico o un aromaterapeuta prima dell'uso in queste condizioni.
  • Non usare puro sulla pelle: Sebbene "BF", la diluizione in un olio vettore è sempre raccomandata per evitare irritazioni dovute alla concentrazione dell'olio essenziale.

In conclusione, l'Olio Essenziale di Bergamotto Biologico BF rappresenta la scelta più sicura per l'applicazione cutanea, in particolare per i prodotti cosmetici che possono essere usati durante il giorno, mantenendo intatte quasi tutte le meravigliose proprietà aromatiche e terapeutiche del bergamotto.

Olii Essenziali
Aspetto Liquido
Bergaptene Max 5/1000
Centro di Lavorazione Reggio Calabria (Italia)
Colore Trasparente
Conservazione 24 mesi se correttamente conservato. Dopo tale periodo il prodotto può essere usato, ma dopo un controllo di qualità
Densità relativa a 20°C - ISO 279:1998 Tra 0,868 e 0,898
Geranile acetato Tra 0,500 e 0,515
Indice di rifrazione a 20°C - ISO 280:1998 Tra 1,465 e 1,470
Limonene Tra 32,0 e 47,0
Linalile acetato Tra 22,0 e 36,0
Linalolo Tra 3,0 e 15,0
Nerile acetato Tra 0,450 e 0,470
Odore Fresco e leggero, tipico della parte esterna della scorza dei frutti freschi di bergamotto
Origine Reggio Calabria (Italia)
Origine botanica Citrus Bergamia Risso
Qualità Puro e naturale
Rotazione ottica a 20°C - ISO 592:1998 Tra +20° e +36°
Sabinene Tra 0,850 e 0,870
Stoccaggio Tenere in contenitori sempre pieni, ben chiusi, in luogo fresco e asciutto
Tariffa doganale 3301.19.20.00 OLI ESSENZIALI
α-Pinene Tra 0,960 e 0,980
β-Bisabolene Tra 0,3 e 0,7
β-Pinene Tra 4,0 e 8,5
Non ci sono recensioni per questo prodotto.
Scrivi una recensione

Veni a trovarci

hideVia Bordino, snc - 89063 Melito di Porto Salvo (RC) Italy

hideTel.: +39 329 4251166 anche WhatsApp

hidevaltuccio(at)grecanica.com

Orari di apertura

hideLun-Ven --------------------------- 08:00 - 18:00

hideSab        --------------------------- 08:00 - 12:00

hideDom      --------------------------- Chiuso

Seguici sui Social

Puoi trovarci e seguirci su principali social.