L'Olio Essenziale di Petit Grain di Bergamotto Biologico di Reggio Calabria è un prodotto affascinante che si distingue dagli oli essenziali di bergamotto estratti dalla buccia del frutto (sia CP che distillato) per la sua origine botanica e, di conseguenza, per il suo profilo aromatico e le sue proprietà.
Origine Botanica e Metodo di Estrazione:
- Parte della pianta utilizzata: A differenza dell'olio essenziale di bergamotto che proviene dalla scorza del frutto, l'olio di Petit Grain di Bergamotto viene estratto tramite distillazione in corrente di vapore dalle foglie, dai rametti e dai piccoli frutti acerbi dell'albero di bergamotto (Citrus bergamia). Il termine "Petit Grain" (piccolo grano) si riferisce tradizionalmente all'uso dei piccoli frutti immaturi.
- Coltivazione Biologica: L'aggettivo "Biologico" certifica che la pianta madre è stata coltivata senza l'uso di pesticidi, erbicidi, fertilizzanti sintetici o OGM, garantendo un prodotto puro e sostenibile.
- Provenienza: Esclusivamente dalla provincia di Reggio Calabria, Italia, la zona d'elezione per la coltivazione del bergamotto.
Caratteristiche Organolettiche:
- Colore: Generalmente giallo pallido o incolore.
- Odore: L'aroma del Petit Grain di Bergamotto è una miscela unica che combina la freschezza agrumata del bergamotto con note più verdi, erbacee, leggermente legnose e floreali (che ricordano il Neroli, ottenuto dai fiori dell'arancio amaro). È un profumo complesso e raffinato, meno fruttato e più "verde" rispetto all'olio della buccia. Spesso descritto come un "Neroli verde" o una versione più delicata e meno aspra del bergamotto della buccia.
Composizione Biochimica:
- I componenti principali sono solitamente Linalolo e Acetato di Linalile, che contribuiscono alle sue proprietà rilassanti e al suo aroma floreale.
- Contiene anche monoterpeni come il Limonene, ma in proporzioni generalmente inferiori rispetto all'olio essenziale della buccia.
- Non Fototossico: A differenza dell'olio essenziale di bergamotto spremuto a freddo, l'olio essenziale di Petit Grain di Bergamotto è non fototossico o presenta una fototossicità trascurabile. Questo perché le furocumarine (come il bergaptene) sono presenti in quantità minime o assenti nelle foglie e nei rametti, o vengono eliminate durante il processo di distillazione in corrente di vapore. Ciò lo rende sicuro per l'applicazione cutanea anche in caso di esposizione solare.
Proprietà e Benefici:
L'olio essenziale di Petit Grain di Bergamotto Biologico è molto apprezzato per le sue proprietà equilibranti e rilassanti:
- Sistema Nervoso e Benessere Emotivo:
- Rilassante e Calmante: È un eccellente olio per contrastare stress, ansia, nervosismo, tensioni e insonnia. Favorisce il rilassamento profondo e aiuta a ritrovare la calma interiore.
- Armonizzante: Aiuta a riequilibrare gli stati emotivi, a dissipare la rabbia e l'irritabilità, promuovendo una sensazione di benessere e serenità.
- Antidepressivo: Il suo aroma delicato e avvolgente può essere di supporto in stati di malinconia o lieve depressione.
- Promuove il Sonno: Utile per favorire un sonno ristoratore, soprattutto quando l'insonnia è legata a stress e preoccupazioni.
- Pelle:
- Riequilibrante e Purificante: Benefico per pelli miste, grasse e a tendenza acneica, in quanto aiuta a regolare la produzione di sebo e a purificare la pelle.
- Tonificante e Rigenerante: Contribuisce a tonificare la pelle e favorire la rigenerazione cellulare.
- Lenitivo: Può essere utile per lenire piccole irritazioni cutanee.
- Digestione:
- Antispasmodico e Carminativo: Tradizionalmente usato per alleviare spasmi intestinali, gonfiore e flatulenza.
- Muscoli e Articolazioni:
- Può avere proprietà antinfiammatorie e rilassanti per i muscoli, utile in massaggi per tensioni muscolari.
Modalità d'Uso:
Grazie alla sua non fototossicità e al suo aroma gradevole, il Petit Grain di Bergamotto Biologico è molto versatile:
- Diffusione Ambientale: Ideale per creare un'atmosfera rilassante, calmante e purificante in casa, ufficio o in ambienti dedicati alla meditazione/yoga.
- Uso Topico:
- Massaggi: Diluito in un olio vettore (olio di mandorle dolci, jojoba, argan) per massaggi rilassanti su corpo, collo, spalle o addome.
- Bagno Aromatico: Alcune gocce diluite in un disperdente (sale grosso, miele) nell'acqua della vasca per un bagno distensivo.
- Cura della Pelle: Aggiunto a creme, lozioni o gel per la pelle mista/grassa.
- Inalazione Diretta: Da un fazzoletto o in un inalatore personale per un effetto calmante immediato.
- Uso Interno: Sconsigliato senza il parere di un medico o aromaterapeuta esperto, anche se di grado alimentare.
Controindicazioni e Avvertenze:
- Non Fototossico: Questa è una delle sue principali attrattive, lo rende sicuro per l'uso topico anche prima dell'esposizione solare.
- Sensibilità Individuale: Come per tutti gli oli essenziali, è consigliabile eseguire un patch test cutaneo.
- Gravidanza e Allattamento: Si raccomanda cautela e consulto medico.
- Non utilizzare puro sulla pelle: Sebbene delicato, la diluizione in un olio vettore è sempre consigliata.
In sintesi, l'Olio Essenziale di Petit Grain di Bergamotto Biologico è un prezioso alleato per il benessere psicofisico, apprezzato per le sue proprietà rilassanti e riequilibranti, e per il suo aroma unico e raffinato, senza i rischi di fotosensibilizzazione associati all'olio essenziale di bergamotto tradizionale del frutto.