L'Olio Essenziale di Limone "CP" (Cold Pressed) è un olio essenziale molto popolare e versatile, ottenuto dalla buccia del frutto del limone (Citrus limon) tramite un processo di spremitura a freddo. La sigla "CP" è fondamentale, poiché indica che l'estrazione avviene meccanicamente, senza l'uso di calore o solventi chimici, preservando così l'integrità e la potenza dei suoi componenti naturali.
Caratteristiche Principali
Provenienza: Anche se i limoni sono coltivati in molte parti del mondo, la Calabria, è un produttore di eccellenza di limoni, noti per la loro qualità e aromaticità.
Metodo di Estrazione (CP - Cold Pressed): La spremitura a freddo avviene premendo le bucce del limone. Questo processo estrae l'olio essenziale intrappolato nelle piccole sacche della scorza, mantenendo intatti i composti volatili sensibili al calore. Il risultato è un olio essenziale puro al 100%.
Aspetto: Liquido mobile, generalmente di colore giallo chiaro o giallo-verde pallido, a volte quasi incolore.
Odore: Fresco, vivace, agrumato, pulito e pungente. È l'aroma iconico del limone fresco, immediatamente riconoscibile e energizzante.
Componenti Biochimici Caratterizzanti
L'olio essenziale di limone CP è composto principalmente da:
Limonene: È il costituente più abbondante, rappresentando tipicamente il 60-70% dell'olio. Questo monoterpene è responsabile della maggior parte delle proprietà aromatiche e terapeutiche dell'olio, inclusi gli effetti energizzanti e purificanti.
Altri Monoterpeni: Come il beta-pinene e il gamma-terpinene.
Aldeidi: Come il citrale, che contribuisce all'aroma fresco.
Furocumarine: Come il bergaptene e lo psoralene. È importante notare che, come l'olio di bergamotto spremuto a freddo, anche l'olio essenziale di limone CP contiene furocumarine. Questo lo rende fototossico.
Proprietà e Benefici
L'olio essenziale di limone CP è ampiamente utilizzato in aromaterapia, cosmetica e per la pulizia domestica, grazie alle sue molteplici proprietà:
Aromaterapia e Benessere Emotivo:
Energizzante e Rinvigorente: Il suo aroma fresco è noto per migliorare l'umore, ridurre l'ansia e la fatica, e aumentare la concentrazione e l'energia. È un eccellente stimolante mentale.
Purificante dell'Aria: Diffuso nell'ambiente, aiuta a eliminare odori sgradevoli e a purificare l'aria, creando un'atmosfera fresca e pulita.
Pelle:
Astringente e Purificante: Utile per pelli grasse e a tendenza acneica, aiuta a regolare la produzione di sebo e a purificare i pori.
Illuminante: Può contribuire a uniformare il tono della pelle e a ridurre l'aspetto delle macchie scure (macchie solari, macchie dell'età), anche se con cautela data la fotosensibilità.
Tonificante: Migliora l'elasticità e la luminosità della pelle.
Sistema Immunitario e Respiratorio:
Supporto Immunitario: Le sue proprietà antibatteriche e antivirali possono sostenere il sistema immunitario, specialmente durante i mesi invernali.
Decongestionante: Utile in caso di raffreddore, tosse e congestione respiratoria.
Digestione:
Digestivo e Carminativo: Può alleviare la digestione lenta, il gonfiore e la nausea.
Pulizia Domestica:
Sgrassante Naturale: Ottimo per pulire superfici, rimuovere residui di colla e sgrassare.
Deodorante: Lascia un profumo fresco e pulito negli ambienti.
Modalità d'Uso (generali, sempre leggere le istruzioni del prodotto)
Diffusione Ambientale: Aggiungere alcune gocce a un diffusore ad ultrasuoni per purificare l'aria e rinvigorire l'ambiente.
Uso Topico: Sempre diluito in un olio vettore (es. olio di mandorle dolci, jojoba) o in una crema base. Utilizzare in percentuali molto basse (0.5-2%).
Bagno Aromatico: Diluire poche gocce in un disperdente (sale grosso, bagnoschiuma neutro) prima di aggiungerle all'acqua del bagno per un effetto tonificante e purificante.
Gargarismi/Sciacqui: Per l'igiene orale o contro l'alitosi (sempre diluito in acqua e disperdente).
Pulizia della Casa: Aggiungere a spray per la pulizia multiuso o all'acqua di lavaggio.
Controindicazioni e Avvertenze
Fototossicità: Questa è la principale e più importante controindicazione. Non esporsi al sole o a lampade UV per almeno 12-24 ore dopo l'applicazione cutanea di olio essenziale di limone CP, a causa del rischio di scottature, eritemi e pigmentazione della pelle. Se si desidera un olio di limone per uso topico prima dell'esposizione solare, è necessario utilizzare una versione "Furocoumarin Free" (FCF) o distillata.
Irritazione Cutanea: L'olio essenziale di limone può essere irritante per pelli sensibili se non adeguatamente diluito. Effettuare sempre un patch test.
Gravidanza e Allattamento: Sconsigliato nei primi mesi di gravidanza e in allattamento. Consultare un medico.
Bambini: Utilizzare con estrema cautela e in dosi molto basse, e solo sotto consiglio di un esperto.
Uso Interno: Non raccomandato senza la supervisione di un professionista qualificato e solo con oli essenziali certificati per uso alimentare.
In conclusione, l'Olio Essenziale di Limone CP è un alleato potente e profumato per il benessere, ma richiede attenzione, specialmente per quanto riguarda la sua fotosensibilità quando applicato sulla pelle.
Non ci sono recensioni per questo prodotto.
Codice Verifica *
Filtra Prodotti
Veni a trovarci
hideVia Bordino, snc - 89063 Melito di Porto Salvo (RC) Italy