http://schema.org/InStock

Frutti di Limone

Codice del prodotto: 188024000FT
Disponibilità: 1

€3,00

Opzioni disponibili

* In confezione da:
- +

Il limone (Citrus limon) è un agrume tra i più conosciuti e utilizzati al mondo, apprezzato per il suo sapore acido e rinfrescante, il suo profumo inconfondibile e le sue numerose proprietà benefiche. È il frutto di un albero sempreverde della famiglia delle Rutacee, probabilmente un ibrido tra l'arancio amaro e il cedro.

Aspetto e Morfologia

  • Forma: Generalmente ovoidale o ellittica, spesso con una piccola protuberanza (pennacchio) all'apice.
  • Dimensioni: Varia a seconda della varietà, ma è solitamente di dimensioni medie, simile a un'arancia piccola.
  • Colore: A piena maturazione, la buccia è di un caratteristico giallo brillante, anche se alcune varietà possono essere verdi o variegato.
  • Buccia (scorza): Può essere liscia o leggermente rugosa, più o meno spessa a seconda della varietà. È ricca di oli essenziali che le conferiscono il suo aroma intenso e penetrante. La parte bianca sotto la buccia gialla è chiamata albedo ed è ricca di fibre e pectina.
  • Polpa: Di colore giallo pallido o quasi incolore, divisa in spicchi (segmenti) che contengono piccole vescicole piene di succo. È succosa e contiene pochi semi o, in alcune varietà, è completamente priva di semi.
  • Sapore: Il succo del limone è estremamente acido, dovuto all'elevata concentrazione di acido citrico, ma al contempo molto aromatico e rinfrescante.

Provenienza e Coltivazione

Il limone è originario dell'Asia, probabilmente tra la Birmania e la Cina, e fu introdotto in Europa dagli Arabi. Oggi è coltivato in molte regioni subtropicali e temperate di tutto il mondo. L'Italia (soprattutto Sicilia e Calabria), la Spagna, la Turchia, la California (USA) e il Messico sono tra i maggiori produttori. L'albero di limone è noto per la sua capacità di "rifiorenza", producendo fiori e frutti in diversi periodi dell'anno, permettendo così raccolti quasi continui, anche se le fioriture principali e i raccolti più abbondanti avvengono in primavera e inverno.

Proprietà e Benefici per la Salute

Il limone è un vero e proprio concentrato di benessere, grazie alla sua ricchezza di nutrienti:

  • Vitamina C: È una fonte eccezionale di Vitamina C (acido ascorbico), un potente antiossidante che rafforza il sistema immunitario, protegge le cellule dallo stress ossidativo, favorisce l'assorbimento del ferro e contribuisce alla produzione di collagene, essenziale per la salute di pelle, capelli e tessuti connettivi.
  • Antiossidanti: Oltre alla Vitamina C, il limone contiene flavonoidi, polifenoli e carotenoidi, che agiscono come antiossidanti, contrastando i danni dei radicali liberi.
  • Digestione: Il succo di limone stimola la produzione di succhi gastrici, facilitando la digestione e aiutando a ridurre gonfiore e nausea. Nonostante la sua acidità, una volta metabolizzato nel corpo, ha un effetto alcalinizzante.
  • Detox e Diuretico: Aiuta a purificare l'organismo e a favorire l'eliminazione delle tossine, grazie alle sue proprietà diuretiche.
  • Salute Cardiovascolare: Alcuni composti del limone possono contribuire a regolare i livelli di colesterolo e supportare la salute del cuore.
  • Controllo del Peso: Le fibre (in particolare la pectina nella polpa e nell'albedo) possono aiutare a promuovere il senso di sazietà.

Usi in Cucina

Il limone è un ingrediente insostituibile in cucina, sia per il suo succo che per la sua scorza:

  • Condimento: Il succo è usato per condire insalate, pesce, carne, verdure, e per preparare vinaigrette e salse.
  • Bevande: Ingrediente base per limonata, tè freddo, cocktail e per aromatizzare l'acqua. La sua acidità bilancia i sapori.
  • Dolci: La scorza grattugiata (senza la parte bianca amara) e il succo sono fondamentali per aromatizzare torte, biscotti, creme, marmellate, sorbetti e gelati.
  • Cottura: Utilizzato per marinare carne e pesce, prevenire l'ossidazione di frutta e verdura tagliate (es. mele, avocado, carciofi) e anche per "cuocere" (cagliare) formaggi vegani.
  • Conservazione: Il succo di limone è un conservante naturale grazie alla sua acidità.

Altri Usi

  • Pulizia domestica: Le proprietà sgrassanti e disinfettanti del limone lo rendono un ottimo alleato per la pulizia di superfici, eliminare odori sgradevoli e lucidare.
  • Cosmetica: Presente in prodotti per la cura della pelle e dei capelli per le sue proprietà astringenti, purificanti e illuminanti (attenzione alla fototossicità dell'olio essenziale).
  • Aromaterapia: L'olio essenziale di limone è usato per energizzare, purificare l'aria e migliorare l'umore.

In conclusione, il limone è un frutto straordinario, versatile e pieno di benefici, un pilastro della dieta mediterranea e un ingrediente fondamentale in molteplici aspetti della vita quotidiana.

Non ci sono recensioni per questo prodotto.
Scrivi una recensione

Veni a trovarci

hideVia Bordino, snc - 89063 Melito di Porto Salvo (RC) Italy

hideTel.: +39 329 4251166 anche WhatsApp

hidevaltuccio(at)grecanica.com

Orari di apertura

hideLun-Ven --------------------------- 08:00 - 18:00

hideSab        --------------------------- 08:00 - 12:00

hideDom      --------------------------- Chiuso

Seguici sui Social

Puoi trovarci e seguirci su principali social.